Happyshare alla sua prima edizione è stata ospite all’interno della Milano Digital Week 2020.
Una kermesse di appuntamenti con professionisti della comunicazione, del marketing, artisti e sportivi che ha acceso i riflettori su quanto la condivisione sia alla base di un processo di evoluzione ed innovazione sia personale che professionale.
26 maggio 2020
19:30 – 20:00
Format: Intro
Speaker: Peekaboo, Fattor Comune, Annalisa Modotto
Tema di discussione: Obiettivi e valori di Happy Share.
20:00 – 20:15
Format: Music selection
Artista: Andrè Amorim
20:15 – 21:00
Format: Tavola Rotonda
Speaker: Emanuele Quintarelli, Nereo Sciutto, Mario Giulio Bertorelli.
Modera: Eleonora Rocca.
Tema di discussione: Dall’ascolto al gioco: un’opportunità “smart” per il benessere all’interno dei modelli organizzativi delle aziende.
21:00 – 21:45
Format: Intervista
Speaker: Alessandro Minnimo, Alessandro Fontana
Intervistatore: Mr Tik Tok
Tema di discussione: Artisti, fans e strategie identitarie sui social media
21:45 – 22:00
Format: Live Art
Artista: Paola Meneghetti
27 maggio 2020
19:00 – 19:30
Format: Aperitivo – Music Selection
Artista: Andrè Amorim
19:30 – 20:00
Format: Speech
Speaker: Francesco Castellano.
Tema di discussione: Economia Circolare e Musica, il caso di Gerrard Street.
20:00 – 20:30
Format: Intervista
Speaker: Elena Pasquali
Tema di discussione: Smart everything e Data Privacy: una contraddizione?
20:30 – 20:45
Format: Music selection
Artista: Mario De Lucia
20:45 – 21:45
Format: Tavola Rotonda
Speaker: Cristina Regazzo, Daniela Aleggiani, Luca Lisi.
Modera: Cinzia Stefano
Tema di discussione: Alla ricerca del significato artistico di riferimento per il territorio. Foto e suoni per comunicare il turismo.
22:00 – 22:30
Format: Speech
Speaker: Alberto Barbi
Tema di discussione: Ultimo. Capire il mondo dal fondo della fila. Hai le capacità di pensare diversamente?
28 maggio 2020
19:00 – 19:30
Format: Speech
Speaker: Serenza Zeni – Brand Strategist
Tema: “La comunicazione in 40ena: mee too, azzardi e cose buone.”
19:30 – 20:30
Format: Intervista
Speaker: Massimo Zucca
Intervistatore: Matteo Noale
Tema di discussione: Ripresa e ristorazione: piatto ricco, mi ci ficco!
20:45 – 21:45
Format: Tavola Rotonda
Speaker/artista: Francesco Baldassare, Valeria Cagnina, Claudio Cubito
Modera: Gianvito Tracquilio
Tema di discussione: L’educazione al progresso e alla collaborazione
21:45 – 22:00
Format: Live Art
Artista: Dominga Tammone – Libertà Creativa
Sound design: Andrè Amorim
22:00 – 22:30
Format: Speech
Speaker: Paolo Marcesini
Tema di discussione: Io sono Cultura
22:30 – 22:45
Format: Closing
Speaker: Gianvito Tracquilio
Tema di discussione: Aiutami a non avere paura
29 maggio 2020
19:00 – 19:30
Format: Sfida
Speaker: Peekaboo
Tema di discussione: Candidature progetti musicali innovativi
19:30 – 20:30
Format: Intervista doppia
Speaker: Alma Foti, Silvio Chiumino
Intervistatore: Gianvito Tracquilio
Tema di discussione: Economicamente: educazione finanziaria a scuola
20:45 – 21:45
Format: Tavola Rotonda
Speaker: Matteo Dell’Orto, Michele Michelazzo
Modera: Alberto Barbi
Tema di discussione: Pecore nere, communities e gioco di squadra
21:45 – 22:00
Format: Live Music
Artista: Pamela D’Amico
22:00 – 22:30
Format: Speech
Speaker: Jenny Monteiro
Tema di discussione: La forza del Made in Italy: credere nell’identità del prodotto e donare per ripartire
22:30 – 22:45
Format: Closing
Speaker: Giacomo Galletti
Tema di discussione: L’infodemia spiegata da un infodemico.
30 maggio 2020
19:30 – 20:30
Format: Intervista
Speaker: Luca Bertagnolli, Carlo Meneghetti
Intervistatore: Eleonora Rocca
Tema di discussione: L’etica dell’eccellenza e l’immaginazione del futuro
20:30 – 20:45
Format: Live Art – Laboratorio creativo del riciclo
Artista: Dominga Tammone – Libertà Creativa
20:45 – 21:45
Format: Tavola Rotonda
Speaker: Antonio Pagani, Simonetta Melon
Modera: Michael Saruggia
Tema di discussione: Nuove regole di ingaggio dal divano al punto vendita
21:45 – 22:00
Format: Intervista
Speaker: Simone Cricenti – Aristea
22:00 – 22:30
Format: Speech
Speaker: Matteo Noale
Tema di discussione: Alzate i prezzi e imparate il significato di marketing
22:30 – 22:45
Format: Closing
Speaker: Diomira Cennamo
Tema di discussione: Brand Journalist e fake news.